Scena: interno sera. Personaggi: io e la proprietaria di un ristorante cinese, davanti a un foglietto dove mi sto divertendo a buttare giù i pochi ideogrammi che conosco, per ingannare l'attesa della cena.
Smy: "Dunque, credo che 'cane' in cinese si scriva così, no?"
Proprietaria: "Si scrive così 'carne'. Ma anche questo vuol dire 'carne'. 'Carne' si scrive così e anche così 'carne'. Volevo dire, 'cane'."
Smy: "O_O"
Tutti i pregiudizi che ho sempre avversato riguardo i ristoranti cinesi in Italia sono all'improvviso sbucati all'interno della mia mente.
6 commenti:
E se non hai cambiato il tuo pollo fritto con dei meglio riconoscibili gamberi in agrodolce, ti sei nutrita di un tenero carne.
Vaniglia ti guarderà con orgoglio, da oggi in poi.
era così spontanea questa cinese. Ma anche gatto si scrive anche "carne"? Uhm..
Invece se sapessi cosa sono in realtà i gamberi preferiresti di gran lunga mangiarti di nuovo un carne.
pregiudizi, pregiudizi, pregiudizi...
gli indiani ci guardano con sospetto perchè mangiamo manzi e vitelli, gli inglesi non capiranno mai la nostra crudeltà nel nutrirci di straccetti e bresaole di cavallo...
Vi dirò, è stata una cena talmente soddisfacente che se era cane a me il cane piace.
Ma io ti amo, Milza. Ho riso mezz'ora per sta frase qui sopra.
Posta un commento