Ce l'ho mandato a quel paese, anche se solo internamente. In poche mosse è riuscito a farmi vedere tutta la sua meschinità. E di questo lo ringrazio. Perché per un anno l'ho messo molto al di sopra di me stessa, e non ho mai avuto il coraggio di dirgli niente perché vedevo questa differenza di livello tra noi e non pensavo di essere all'altezza. Ancora vedo la stessa grande differenza, solo che la prospettiva è cambiata: mi rendo conto improvvisamente che sono io ad essere molto al di sopra di lui, e che ne deve fare di strada solo per vedermi da lontano. E lo ringrazio, perché all'improvviso, per la prima volta dopo anni, ho cominciato ad apprezzarmi. Sono passata davanti allo specchio, e per la prima volta nella mia vita mi sono sembrata bella. Non "uhm, sì, forse carina", o "beh, c'è qualcosa che può andar bene ma nel complesso devo lavorarci su", no, bella davvero. E per la prima volta mi sono piaciuta anche interiormente. Certo, ho i miei difetti, ma non sono così terribili, c'è chi ne ha di peggiori, e poi fanno parte di me. E per la prima volta nella vita mi sono resa conto che nel confronto con gli altri non è detto che sia io a dover sempre piegare la testa, né che sia sempre io quella nel torto. A volte posso avere splendidamente, nettamente ragione. Quando l'ho detto alla Callo mi ha detto che le ho ricordato questa scena di questo film (solo la parte da 4:52 a 6:10). E in effetti è così che mi son sentita (solo senza pomicio).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
10 commenti:
You guess what? You were better in my head!
Sto guardando sta scena a ripetizione.
La mia stima cresce a dismisura. :°
...
Già. Vallo a capire in inglese.
Ma che bello sto post così pieno di autostima. Sono contento Milza! Sei la mejo!! E lui non lo conosco, ma dato che conosco te, posso dire che sicuramente non ti merita!! Un bacione!!
ma lo sai che quando stavo leggendo il tuo post, mi ripetevo internamente "è come in quel film con barbra??".
Solo che tu sei più bella di barbra.
Tutti i miei amici han visto film con Barbra?
MotherNature ha detto...
...
Già. Vallo a capire in inglese.
Dunque, tralasciando tutto il discorso del film, che non ha nulla a che fare con me, mi son arrabbiata per altri motivi, lei gli dice (da 5:23):
"Sai una cosa? Ho sognato questo momento dal primo giorno che ci siamo incontrati, me lo sono immaginato un milione di volte nella mia mente, come saresti sembrato, quello che avresti detto, quello che avresti pensato, e indovina?" "Cosa?" "Eri migliore nella mia testa!" (lui dice qualcosa troppo velocemente non capisco e non ho voglia di capire) "no, no, non sei tu, sono io. Vedi, non sento niente, non è fantastico? Non ho mai pensato a cosa avrei sentito io, pensavo solo a te. Volevo solo farti felice, non ho mai pensato di essere abbastanza per te". "Ma tu sei abbastanza per me, Rose, lo sei!" "Lo so, lo so, ma Alex, tu non sei abbastanza per me". E se ne va. Ahahah.
io di barbra streisand adoro "come eravamo", perchè alla fine redford capisce che non può stare cò sta antiestetica che si crede figa, e proprio "l'amore ha due facce"; lei dovrebbe interpretare una brutta con poca autostima ma evidentemente non le riesce.
È anche il film preferito di tre delle donne di Sex and the city! Solo che descritto da loro il film ha tutto un altro senso: Barbra si rende conto che non può stare con uno come lui che le preferisce una ragazzetta tutta apparenza e niente sostanza. Ed è la stessa cosa che capisce alla fine della puntata Carrie Bradshaw. Ovviamente pensando a Big. Che però sul film lunghissimo sposa.
Posta un commento